La libertà di movimento è spesso data per scontata, ma per molte persone rappresenta ancora un traguardo da conquistare. Aspasso Bike nasce proprio da questa consapevolezza: pedalare deve essere un diritto per tutti, nessuno escluso. «Pedalare significa sentirsi vivi, e noi vogliamo che questo privilegio sia universale», afferma Alberto Franceschini, fondatore di Aspasso Bike. È su queste basi che nasce un progetto che unisce la tecnologia alla forza dell'inclusione. Un'idea che ha il vento in faccia, capace di trasformare una semplice uscita in bici in un'esperienza che rimette in moto sogni e relazioni.
Indice
Una filosofia di inclusione che viaggia su due ruote
L’anima di queste Ebike inclusive per disabili risiede nella loro filosofia: nessuno deve sentirsi escluso dalla possibilità di vivere l'emozione di un’uscita in bicicletta. L'azienda, dealer ufficiale italiano delle celebri biciclette Van Raam, propone modelli pensati per ogni tipo di esigenza, da chi ha una disabilità motoria a chi necessita solo di un piccolo supporto in più. «Crediamo che ogni persona meriti di sentire il vento sulla faccia, la leggerezza della libertà», sostiene Alberto Franceschini. Le sue biciclette sono studiate per essere accessibili, sicure e su misura, in un abbraccio tra ergonomia e ingegno.
Le biciclette Apasso Bike cambiano il concetto di mobilità
Le biciclette Aspasso Bike non sono semplici mezzi di trasporto: sono strumenti di autonomia, di allegria, di riconquista del tempo e degli spazi. Modelli come Easy Rider, Veloplus, Opair e Fun2Go raccontano ognuno una storia diversa, cucita addosso a chi le utilizza. Facili da guidare, estremamente stabili, capaci di accogliere le persone in ogni fase della vita, dai bambini agli adulti. «Ogni bicicletta che consegniamo è un piccolo miracolo di felicità che si mette in movimento», sottolinea con entusiasmo Alberto Franceschini. Un miracolo quotidiano che si compie sulle strade di città, nei parchi, lungo i viali, ovunque si possa immaginare un sorriso sbocciato al ritmo delle pedalate.
Pedalare insieme, si sa, avvicina. E Aspasso Bike lo sa così bene da aver reso questa intuizione il cuore pulsante della sua missione. Le biciclette inclusive sono ponti mobili che uniscono, strumenti che rompono l’isolamento e costruiscono nuove opportunità di relazione. «Mettere due persone una accanto all'altra su un tandem come il Fun2Go offre la possibilità di innescare la gioia della condivisione, del sostegno reciproco», spiega Alberto Franceschini. L'inclusione non è solo una parola: è una realtà concreta che passa attraverso ogni giro di ruota, ogni spinta sui pedali, ogni risata condivisa durante il viaggio.
Quando l'innovazione incontra le due ruote: le smart Ebike
Aspasso Bike porta l’innovazione tecnologica al servizio dell’inclusione. Le biciclette diventano vere e proprie Smart Ebike grazie alla connessione tramite app, che consente di monitorare e migliorare l'esperienza di utilizzo. «La tecnologia deve essere al servizio della semplicità, non un ostacolo», precisa Alberto Franceschini. Controllo della batteria, monitoraggio della velocità, sistemi di assistenza alla pedalata: ogni dettaglio è pensato per rendere la bici un alleato affidabile e accessibile a tutti, in ogni momento della giornata.
Un impegno che si sente a ogni giro di ruota
Aspasso Bike non si ferma mai: come un ciclista appassionato che scala una lunga salita, porta avanti un impegno instancabile per costruire un mondo più accessibile, più solidale, più felice. Con centinaia di biciclette già consegnate e un tasso di soddisfazione a cinque stelle, è evidente che questo progetto ha fatto centro nei cuori di chi ha provato l'ebbrezza del vento in faccia. «Ogni sorriso che vediamo al termine di un test drive vale più di mille parole», confessa con emozione Alberto Franceschini. E quei sorrisi, è facile immaginarlo, raccontano storie di ritrovata autonomia, di giornate che profumano d'estate, di traguardi piccoli e grandi raggiunti a colpi di pedale.
Scopri di più sulle Ebike inclusive di Aspasso Bike sul sito https://www.aspassobike.it/