Nel mondo dell’hotellerie moderna, innovare non è più una scelta strategica: è una condizione imprescindibile. Gli ospiti di oggi – business traveller, coppie in vacanza, famiglie o turisti digitali – si aspettano che ogni dettaglio della struttura sia all’altezza delle nuove abitudini, dei nuovi ritmi e delle nuove esigenze. Per un hotel o un B&B che vuole restare competitivo, aggiornarsi costantemente è parte integrante dell’esperienza da offrire.
In questa direzione si muove Fas Italia, da sempre attenta a proporre soluzioni concrete per aiutare le strutture ricettive a migliorare non solo l’estetica e la funzionalità degli ambienti, ma anche la qualità percepita dai propri ospiti. La vera innovazione, infatti, è quella che si sente: quando l’utente nota la silenziosità di un frigobar, la semplicità di accesso ai servizi TV o la comodità di una doccia potente ma sostenibile, quell’hotel entra nella sua lista dei “posti dove tornare”.
Indice
Smart TV per hotel: il comfort digitale al servizio dell’ospite
Una delle soluzioni che più stanno rivoluzionando l’esperienza in camera è la Smart TV pensata per l’utilizzo in hotel. Fas Italia propone un modello progettato appositamente per offrire un accesso immediato ai contenuti più amati – come Netflix – con una gestione del login semplificata, senza necessità di software esterni.
Un plus particolarmente apprezzato (e necessario) è la funzione automatica di cancellazione delle credenziali e della cronologia al momento dello spegnimento, a tutela della privacy dell’ospite. Ogni TV può anche essere personalizzata dalla struttura con immagini o messaggi di benvenuto, un dettaglio che rende l’accoglienza ancora più curata e professionale.
Risparmio idrico senza rinunce: sostenibilità a portata di mano
Accanto alla tecnologia per l’intrattenimento, cresce l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Un esempio concreto? Il dispositivo a brevetto mondiale per la doccia, distribuito da Fas Italia, che consente un risparmio idrico significativo senza penalizzare la pressione del getto.
Questo sistema introduce aria nel flusso d’acqua, mantenendo una sensazione di benessere durante l’uso, ma con consumi ridotti fino al 50%. In un hotel di medie dimensioni, si possono risparmiare milioni di litri d’acqua all’anno, e ottenere così una riduzione dei costi energetici necessari per scaldare l’acqua. Il dispositivo è certificato TÜV e riconosciuto dalla Green Key.
Phon da cassetto con tecnologia a ioni: silenzio, potenza e design
Un altro dettaglio spesso trascurato ma molto importante per l’ospite è il phon in camera. Fas Italia propone un modello da cassetto con tecnologia a ioni, che asciuga rapidamente e lascia i capelli morbidi e lucidi, riducendo l’effetto crespo. Compatto, elegante, silenzioso, è perfetto per camere moderne che vogliono offrire un comfort superiore senza ingombri.
Oltre al beneficio per l’ospite, l’asciugacapelli a ioni permette anche una maggior durabilità e minori consumi rispetto a molti modelli domestici adattati all’hotellerie.
Cassaforte a tessera: sicurezza e semplicità per ogni ospite
In tema di sicurezza, un’evoluzione tecnologica molto apprezzata è la cassaforte da camera con lettore RFID e illuminazione interna a LED. L’apertura con tessera, la stessa usata per accedere alla stanza, rende l’utilizzo immediato e sicuro, senza PIN da ricordare. La luce interna garantisce visibilità anche in ambienti poco illuminati, aumentando la praticità e il senso di affidabilità percepito.
Perché innovare oggi conviene davvero
Tutte queste soluzioni – Smart TV, dispositivi per il risparmio idrico, phon professionali, casseforti intelligenti – rappresentano investimenti mirati, in grado di migliorare la customer experience, ridurre i costi operativi e dare alla struttura un’immagine più attuale, affidabile e sostenibile.
Gli ospiti oggi valutano l’efficienza, la cura nei dettagli, la qualità tecnologica, e sempre più spesso premiano quelle strutture che riescono a unire comfort e responsabilità ambientale. Innovare non significa solo seguire una tendenza, ma fare una scelta consapevole per restare competitivi.
Con Fas Italia, l’innovazione non è complicata: è concreta, accessibile e progettata per il mondo dell’ospitalità.
