Innovazione

Tellows: l'app che protegge da spam telefonico e chiamate indesiderate

spam telefonico
Contenuto curato da Massimo Chioni

Tellows è un'applicazione disponibile per dispositivi Android e iOS che aiuta a identificare e bloccare chiamate indesiderate, come quelle provenienti da call center, truffatori o numeri sconosciuti. Fondata in Germania nel 2010, Tellows si è rapidamente diffusa in oltre 50 paesi, diventando una delle soluzioni più affidabili per proteggersi dalle chiamate moleste.

Il cuore dell'app è il "Tellows Score", un sistema di valutazione che assegna a ogni numero un punteggio da 1 (affidabile) a 9 (pericoloso), basato sulle segnalazioni degli utenti e su un algoritmo che analizza vari fattori, come la frequenza delle chiamate e il tipo di attività segnalata. Questo punteggio permette agli utenti di sapere immediatamente se rispondere o meno a una chiamata in arrivo.

La forza di Tellows risiede nella sua community: milioni di utenti contribuiscono quotidianamente segnalando numeri sospetti, arricchendo così un database in continua evoluzione. Grazie a questa rete collaborativa, l'app è in grado di fornire informazioni dettagliate su chi chiama, aiutando a evitare truffe e fastidi.

Funzionalità principali: identificazione e blocco delle chiamate

Una delle caratteristiche distintive di Tellows è la sua capacità di identificare le chiamate in tempo reale. Quando si riceve una chiamata da un numero sconosciuto, l'app mostra immediatamente il Tellows Score, il tipo di chiamata (es. pubblicità, truffa, sondaggio) e, se disponibile, il nome del chiamante. Questo consente di decidere se rispondere o ignorare la chiamata.

Oltre all'identificazione, Tellows offre la possibilità di bloccare automaticamente le chiamate indesiderate. Nella versione gratuita, è possibile creare una blacklist personale, aggiungendo manualmente i numeri da bloccare. La versione Premium, invece, permette di bloccare automaticamente tutte le chiamate con un punteggio superiore a un certo livello, sfruttando la blacklist della community.

Un'altra funzione utile è la ricerca inversa: inserendo un numero di telefono, è possibile scoprire chi lo utilizza e leggere le recensioni lasciate dagli altri utenti. Questo strumento è particolarmente utile per verificare numeri sospetti o per capire se una chiamata persa proviene da una fonte affidabile.

La community di Tellows: una rete di utenti per la sicurezza

La vera forza di Tellows risiede nella sua vasta community di utenti attivi. Ogni giorno, migliaia di persone segnalano numeri sospetti, condividendo esperienze e informazioni utili. Questo flusso continuo di dati permette all'app di aggiornare costantemente il suo database, rendendolo uno dei più completi e affidabili nel campo della sicurezza telefonica.

Gli utenti possono lasciare commenti dettagliati su ogni numero, specificando il tipo di chiamata ricevuta, l'atteggiamento del chiamante e qualsiasi altra informazione rilevante. Questi contributi sono fondamentali per aiutare gli altri membri della community a riconoscere e evitare chiamate indesiderate.

Inoltre, Tellows premia gli utenti più attivi con un sistema di "karma", che riconosce e valorizza il contributo di chi partecipa attivamente alla protezione della community. Questo sistema incentiva la collaborazione e la condivisione di informazioni, rendendo l'app sempre più efficace nel contrastare lo spam telefonico.

Versione gratuita vs. Premium: quali sono le differenze

Tellows offre due versioni dell'app: una gratuita e una a pagamento. La versione gratuita consente di identificare le chiamate in arrivo, visualizzare il Tellows Score e accedere alle informazioni disponibili nel database. Tuttavia, il blocco automatico delle chiamate indesiderate è limitato.

La versione Premium, invece, offre funzionalità avanzate, come il blocco automatico delle chiamate con un punteggio elevato, l'accesso a una blacklist aggiornata costantemente dalla community e la possibilità di sincronizzare la blacklist personale su più dispositivi. Inoltre, la versione a pagamento è priva di pubblicità, garantendo un'esperienza d'uso più fluida e piacevole.

Per chi riceve frequentemente chiamate indesiderate o vuole una protezione più completa, la versione Premium rappresenta un investimento utile. Tuttavia, anche la versione gratuita offre strumenti efficaci per identificare e gestire le chiamate sospette.

Integrazione con altri dispositivi e servizi

Oltre all'app per smartphone, Tellows offre soluzioni per altri dispositivi e servizi. Ad esempio, è possibile integrare la blacklist di Tellows con il router Fritz!Box, permettendo di bloccare le chiamate indesiderate anche sul telefono fisso. Questa funzionalità è particolarmente utile per proteggere tutta la famiglia dalle chiamate moleste.

Inoltre, Tellows offre un'API che consente a sviluppatori e aziende di integrare le funzionalità dell'app nei propri sistemi. Questo permette, ad esempio, di implementare il riconoscimento e il blocco delle chiamate indesiderate in centralini telefonici o altri sistemi di comunicazione aziendali.

Grazie a queste integrazioni, Tellows si conferma come una soluzione versatile e adattabile a diverse esigenze, sia personali che professionali.

Tellows è una comunità di utenti

In un'epoca in cui le chiamate indesiderate sono sempre più frequenti e sofisticate, Tellows rappresenta una soluzione efficace e affidabile per proteggersi. Grazie alla sua vasta community, al sistema di valutazione dei numeri e alle funzionalità avanzate, l'app consente di gestire le chiamate in modo consapevole e sicuro.

Che si tratti di evitare truffe telefoniche, pubblicità aggressive o semplicemente di ridurre le interruzioni durante la giornata, Tellows offre gli strumenti necessari per affrontare queste sfide. Con una versione gratuita già ricca di funzionalità e una Premium ancora più completa, l'app si adatta alle esigenze di ogni utente.

In definitiva, Tellows è più di un'app: è una comunità di utenti uniti dalla volontà di rendere le comunicazioni telefoniche più sicure e serene per tutti.